Per salvare questo articolo nella wishlist, Registrati.
Se sei già registrato fai login qui sotto.
Il calendario fotografico 2026 dedicato alle Cinque Terre e a Portovenere, è opera del fotografo spezzino Mauro Fioravanti.
Stampato in alta definizione nel pratico formato che raggiunge, aperto, la misura verticale di 30 x 60 cm, il calendario offre la possibilità di scrivere comodamente nell’ampio spazio destinato agli appunti, riportando le fasi lunari e, oltre alle festività italiane, anche quelle spagnole, francesi, inglesi e tedesche. Nelle medesime 5 lingue troviamo anche delle note sulle origini dei centri storici delle Cinque Terre e di Portovenere immortalati nelle pagine.
Una particolarità, rivolta agli appassionati di fotografia, sono i dati di scatto pubblicati sotto ogni immagine.
Il calendario ci accoglie con una splendida vista di Manarola, che campeggia in copertina con i suoi vivaci colori e una mareggiata che si infrange alta sulla scogliera del porticciolo.
La sfilata dei mesi offre una successione incantevole di scorci dei borghi nelle quattro stagioni, da quelle azzurre invernali alle immagini dei mesi più caldi; a gennaio troviamo Monterosso in una inedita vista del centro storico nella quiete serale, a febbraio una Manarola che si erge su una distesa spumeggiante e accende le prime luci del borgo circondata dal blu del cielo e del mare, una bellissima immagine invernale a cui raramente i turisti potranno assistere.
Il paesaggio varia così da una Corniglia, arroccata sul monte in due viste bucoliche e quasi idilliache, alla visione di Riomaggiore con le case colorate che si affacciano sul mare per passare poi al porticciolo di Vernazza placidamente sdraiata su un mare calmo in cui si avventura solo un timido "gozzo".
In estate davanti alle limpide trasparenze del mare di Monterosso si schierano gli ombrelloni nella pigra attesa dei bagnanti, mentre ancora una magnifica visione di Portovenere ci accoglie con le variopinte case della calata schierate e le barche in attesa di prendere il mare. Un’immagine di Riomaggiore tra mare e cielo, lascia intravedere la costa oltre le rocce scure, tra il verde cupo del mare, il rosso, giallo e arancio delle facciate, l'azzurro del cielo punteggiato di candide nuvolette.
Una romantica Vernazza serale a novembre ci attira nella sua quiete di luci, mentre l’ultimo mese dell’anno ci lascia quasi senza fiato con una Portovenere ripresa in una visione notturna con San Pietro e le rocce dell'Arpaia sul mare.
Ogni calendario viene venduto in confezione singola, dentro una busta protettiva resistente.
Anno
2025
Pagine
28
Formato
30 x 60 cm aperto
ISBN
9788863821598
Collana
Lunaria
Lingua
Italiano