Aggiungi alla wishlist

Per salvare questo articolo nella wishlist, Registrati.
Se sei già registrato fai login qui sotto.

Articolo aggiunto alla tua wishlist.

Guarda la tua wishlist

Carrello

procedi con l'acquisto

Nella stessa collana

1928: dalla Spezia al Polo Nord

1928: dalla Spezia al Polo Nord

Annalisa Coviello

«Queste foto sono per te, ricordi? Con poche semplici parole un giorno la nonna mi ha messo in mano,...

Noi, le donne della Filanda

Noi, le donne della Filanda

Sondra Coggio

Questo libro parla con la voce delle donne, delle operaie che entravano in fabbrica spesso giovanissime, in...

Arcola negli archivi (1861-1938)

Arcola negli archivi (1861-1938)

Antonio Bianchi

Esce dalle carte degli archivi arcolani studiate dall'autore, uno spaccato della vita e della società del...

Anch'io ho votato Repubblica

Anch'io ho votato Repubblica

Anna Valle, Annalisa Coviello

Il 2 giugno 1946 segnò l’avvio del processo di costruzione del nuovo Stato democratico, e fu anche per...

Ti potrebbe interessare anche

Arcola, storia e istituzioni

Arcola, storia e istituzioni

Franco Bonatti, Emilia Petacco

«La situazione del paese (è amena per la prospettiva, sana per l’atmosfera, temperata e tiepida anzi...

Porto Venere tra Medioevo ed Età Moderna

Porto Venere tra Medioevo ed Età Moderna

Marco Biagioni

Una storia, quella di Porto Venere, secolare e straordinaria, a partire dalla sua fondazione, che la...

Annali delle Biblioteche e dei Musei Civici della Spezia

Annali delle Biblioteche e dei Musei Civici della Spezia

Armando Barbuto, Donatella Alessi, Andrea Marmori

Dai dati archeologici alle trasformazioni dell'Otto e Novecento.

Anni clandestini. Memorie dal 1904 al 1945

Anni clandestini. Memorie dal 1904 al 1945

Antonio Borgatti

“Anni clandestini” è un diario scritto da Antonio Borgatti “Silvio” che fu coordinatore del...