Aggiungi alla wishlist

Per salvare questo articolo nella wishlist, Registrati.
Se sei già registrato fai login qui sotto.

Articolo aggiunto alla tua wishlist.

Guarda la tua wishlist

Carrello

procedi con l'acquisto
  • Home
  • Catalogo
  • Storia del quartiere umbertino: dalle case operaie ai palazzi Liberty

Nella stessa collana

Augusto Magli

Augusto Magli

Fabrizio Mismas

Augusto Magli, artefice di statue e monumenti importanti, contribuì a disegnare il volto nuovo della città.

Le mura della Spezia

Le mura della Spezia

Roberto Venturini

Partendo dai tratti delle mura medioevali ancora esistenti, per arrivare a quelle ottocentesche, mirabile...

San Bartolomeo delle Cento Chiavi

San Bartolomeo delle Cento Chiavi

Linda Secoli

A San Bartolomeo, di cui oggi resta l’intitolazione del Viale omonimo, era dedicata nel medioevo una...

Le scalinate storiche della Spezia

Le scalinate storiche della Spezia

Roberto Venturini

Le scalinate storiche, da sempre amate dai vecchi spezzini, sono salite ai colli come la Cernaia, la...

Ti potrebbe interessare anche

I Giustiniani in Lunigiana

I Giustiniani in Lunigiana

Giovanni Assereto, Andrea Lercari, Luciana Ferrari

Il magnifico Francesco Giustiniani, discendente della grande famiglia genovese che aveva tenuto la signoria...

Dentro i palazzi spezzini tra tardo Liberty e Eclettismo. Vol. 2

Dentro i palazzi spezzini tra tardo Liberty e Eclettismo. Vol. 2

Diego Savani

Dal centro storico fino ai Colli e ai Vicci, passando per Pegazzano, la Chiappa, nonché Migliarina e...

L'Omo ar bozo

L'Omo ar bozo

Walter Tacchini, Sandra Carrara, Roberto Pazzi

Quarant’anni del conservatorio di musica Giacomo Puccini della Spezia (1979-2019)

Quarant’anni del conservatorio di musica Giacomo Puccini della Spezia (1979-2019)

Il volume, che vanta l'introduzione di Andrea Bocelli, celebra i quarant’anni del Conservatorio della...